Passa ai contenuti principali

Post

Gianna e I Maduco

Gianna e I Maduco di Marta Villica Come riconoscere un Maducò ? Bisogna stare attenti a chi: butta le cartacce per terra, non spegne mai le luci, crea un gran fumo appena accende la propria auto, assomiglia terribilmente a una testa di rapa . Per i contenuti educativi, il libro è consigliato da: Cittadini Sostenibili , Outdoor Portofino , Guardia Costiera Ausiliaria . Età di lettura: da 5 anni.

Chi è l'asino? Io!

Chi è l'asino? Io! di  Valentina D'Amora , illustrazioni di  Licia Baldini Pigro, cocciuto e tonto? Tutt'altro! L' asino è un animale prudente, dotato di una grande forza ed è anche molto empatico. Allora sfatiamo insieme i luoghi comuni! Insieme a Nello, conosceremo da vicino tutte le doti di questo animale straordinario. Con tanti laboratori di riciclo creativo da fare a casa! Età di lettura: da 5 anni. Acquista QUI la tua copia!

Ora guido io!

Ora guido io! di Valentina D'Amora  e Simone Morini , illustrazioni di   Nora Gallia Dall'abitacolo della propria utilitaria, una bambina, in viaggio con la fantasia e con la sua giraffa di pezza, ci guiderà alla scoperta del mondo . Attraverso il parabrezza che incornicia ogni scenario, ci accorgeremo di come si stanno trasformando i paradisi naturali del nostro pianeta . Un libro senza parole adatto a tutte le età . Età di lettura: da 6 anni.

Il gigante. Un racconto che dà voce a Mamma Natura

Il gigante. Un racconto che dà voce a Mamma Natura di Simone Morini La Valle del Buon Riposo è un luogo incantato dove la natura è ancora incontaminata . È solcata da un ruscello limpido e allegro e gli alberi crescono rigogliosi.  Proprio lì, il Gigante andrà ad abitare e a coltivare i suoi sogni, osservando le luci della città in lontananza . La sua ingombrante presenza porterà molti problemi, ma i guai più seri nasceranno quando il protagonista dovrà fare i conti con l'avidità e la "piccolezza" degli uomini. Un racconto dedicato all'ambiente, ma anche ai legami tra le persone. Si rivolge ai ragazzi, ma può offrire spunti a ogni età. Età di lettura: da 8 anni.

Chi è l'ape? Io!

  Chi è l'ape? Io! di  Valentina D'Amora , illustrazioni di  Licia Baldini Ronzano e danzano, saltando di fiore in fiore. Le api sono piccolissime, ma sono una forza della natura! Vuoi sapere perché? Scoprilo insieme a Melissa ! Con laboratori e attività per salvare le api. Età di lettura: da 4 anni. Acquista QUI la tua copia!

Chi è il lupo? Io!

Chi è il lupo? Io! di Valentina D'Amora , illustrazioni di Licia Baldini Pupo è un lupetto proprio strano: mentre gli altri del branco non si fanno vedere, lui si avvicina a noi e ci racconta curiosità e leggende sull' affascinante mondo dei lupi ! Età di lettura: da 5 anni. Acquista QUI la tua copia!

Fa rima con futuro...: Filastrocche illustrate di educazione ambientale

Fa rima con futuro...: Filastrocche illustrate di educazione ambientale di Valentina D'Amora Un libro per imparare a diventare bambini ecologici . Cambiamento climatico, riciclo, rispetto delle risorse e storie di animali selvaggi: filastrocche per bambini, corredate da box per genitori, per affrontare in famiglia argomenti d'attualità e acquisire gli strumenti per parlarne insieme. Perché la sensibilità va coltivata sin da piccoli. Età di lettura: da 5 anni.